Consulenza e IA: ci vorrà sempre empatia e intelligenza umana
11 gennaio 2024
Il professor Paolo Legrenzi torna alle prime Lezioni de “I soldi in testa” riprendendo l’immagine del triangolo sui cui lati si pongono la finanza classica, la finanza comportamentale e la relazione tra cliente e consulente. Quest’ultimo lato, quello della relazione, “verrà esaltato e non ridimensionato dall’affermarsi dell’intelligenza artificiale” spiega il prof Legrenzi nella Lezione di questa settimana.
I dati esposti in questo documento hanno unicamente scopo informativo e non costituiscono una consulenza in materia di investimenti. Le opinioni e valutazioni contenute in questo documento possono cambiare e riflettono il punto di vista di GAM nell’attuale situazione congiunturale. Non si assume alcuna responsabilità in quanto all’esattezza e alla completezza dei dati. La performance passata non è un indicatore dell’andamento attuale o futuro.