RESPONSABILITÀ SOCIALE
Miriamo ad essere investitori diligenti e responsabili, cercando di gestire al meglio il nostro impatto ambientale e sociale per conto di clienti e stakeholders.
Chi siamoMiriamo ad essere investitori diligenti e responsabili, cercando di gestire al meglio il nostro impatto ambientale e sociale per conto di clienti e stakeholders.
Chi siamoNoi di GAM adottiamo un approccio olistico agli investimenti responsabili che include un profondo impegno nell'investimento attivo e nella stewardship. Crediamo fermamente che il monitoraggio, la valutazione e, se necessario, l'impegno attivo o il ritiro degli investimenti, basati sui criteri ambientali, sociali e di governance (ESG), siano fondamentali per proteggere e aumentare il valore sostenibile a lungo termine.
Per GAM la diversità e l’inclusione sono elementi imprescindibili per il successo. Promuovendo un ambiente basato su diverse prospettive, miglioriamo non solo come investitori ma anche nelle nostre capacità di risolvere i problemi. La diversità alimenta la creatività e la collaborazione. Un ambiente diversificato e inclusivo ci rende buoni ascoltatori e accresce la nostra empatia verso le esigenze e le aspirazioni dei clienti. Infine, la diversità e l’inclusione sono valori che attirano, sviluppano e fidelizzano colleghi di talento.
GAM Investment Academy è un’iniziativa il cui scopo è condividere informazioni con i nostri clienti e con la comunità in generale per aiutarli a migliorare la loro comprensione del mondo degli investimenti. Si fonda su tre pilastri.
Innanzitutto, condividiamo le nostre competenze con i clienti attraverso la pubblicazione di approfondimenti formativi che, anziché promuovere i nostri fondi, aiutino i nostri interlocutori a prendere decisioni migliori.
Attraverso partnership locali affianchiamo i nostri distributori, fornendo loro informazioni specifiche. In Italia, GAM ha iniziato sei anni fa una partnership con Paolo Legrenzi, psicologo e autore di fama internazionale nel campo della psicologia cognitiva. Il professor Legrenzi pubblica lezioni di finanza comportamentale sul sito web di GAM Italia ogni settimana. In Spagna, GAM collabora con la Borsa Valori spagnola. Nel Regno Unito, siamo in contatto con le menti più brillanti del mondo in campo scientifico e ingegneristico. Operiamo in un contesto esclusivo che ci consente di sfruttare tecnologie all’avanguardia.
Siamo orgogliosi di sponsorizzare iniziative volte a promuovere l’educazione finanziaria dei più giovani. Ultimamente abbiamo sponsorizzato la pubblicazione di un libro per bambini su alcune tematiche finanziarie ed economiche di base (“Il mio primo libro di economia: risparmi e investimenti”). Siamo anche orgogliosi di essere gli sponsor del libro “Affari e imprenditoria”.
Incoraggiamo i collaboratori ad avere un ruolo attivo nelle comunità in cui operano, per esempio partecipando alle attività di volontariato a livello locale.
Investiamo in una buona causa quando è in linea con la nostra cultura e i nostri valori, in particolare le iniziative che aiutano bambini e studenti a sviluppare al meglio il proprio talento. Ogni anno, il Gruppo assegna un budget globale che va a integrare le donazioni fatte dai collaboratori a enti di beneficenza internazionali dediti a cause specifiche. Negli ultimi anni abbiamo raccolto e donato fondi per combattere il virus Ebola, per aiutare le popolazioni dopo il tifone Haiyan nelle Filippine, lo tsunami in Giappone, il terremoto di Sichuan in Cina e per la ricerca sui tumori neuroendocrini.
Facciamo donazioni a diversi enti di beneficienza locali, tra cui l’associazione contro l’Alzheimer e per l’uso delle onde elettromagnetiche nel Regno Unito e la Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) in diverse località.
Riportiamo alcuni esempi del nostro impegno con le comunità locali e gli enti di beneficenza:
Ci siamo dati sei principali obiettivi a favore dell’ambiente che riguardano il consumo di acqua, le emissioni, i rifiuti e l’impegno attivo. Illustreremo i progressi fatti nel nostro prossimo bilancio annuale.
Nel 2018 abbiamo ridotto le emissioni di gas a effetto serra del 12% rispetto all’anno precedente.
Le nostre due sedi principali, a Zurigo e Londra, si trovano in edifici moderni, con la classificazione rispettivamente LEED Gold (Leadership in Energy and Environmental Design) e BREEAM (per l’eccellenza nella sostenibilità).
2021
Chi desidera lavorare con noi apprezza la nostra cultura collaborativa che pone il cliente al centro. Il nostro obiettivo è ottimizzare le potenzialità del capitale dei clienti, prendendo decisioni di investimento che li aiutino a concretizzare le loro aspirazioni. A tutti i livelli dell’organizzazione, servono lavoro di squadra, integrità, rigore e spirito imprenditoriale.
Se condividi tali ambizioni nei confronti dei clienti, noi ti aiuteremo a realizzare le tue ambizioni.
Effettua il login o registrati per visualizzare la tua watchlist.
La tua watchlist è stata aggiornata.
Your watchlist has been updated.
Your watchlist has been updated.