Germania: no “wurst-case” scenario
24 febbraio 2025
Storie di triangoli: i nuovi rischi per l’Europa si estendono nell’area di tre triangoli. Il primo è quello delle relazioni internazionali le cui cuspidi sono formate da Stati Uniti, Cina e Russia, il secondo triangolo è rappresentato dal disimpegno americano, dal “negazionismo” dell’Europa occidentale, dalla determinazione russa. Al centro dell’Europa c’è la Germania, dove si concentra un quarto della produzione industriale dell’Unione i cui problemi sono delimitati dal perimetro di un altro triangolo, quello che ha governato il modello di crescita per decenni e i cui vertici sono stati l’energia a basso costo fornita dalla Russia, l’assorbimento del surplus manifatturiero fornito dalla Cina, la sicurezza militare fornita dagli Stati Uniti.
I dati esposti in questo documento hanno unicamente scopo informativo e non costituiscono una consulenza in materia di investimenti. Le opinioni e valutazioni contenute in questo documento possono cambiare e riflettono il punto di vista di GAM nell’attuale situazione congiunturale. Non si assume alcuna responsabilità in quanto all’esattezza e alla completezza dei dati. La performance passata non è un indicatore dell’andamento attuale o futuro.