Skip to main content

I Soldi in Testa n.236

Il costo della consulenza: i primi cinque principi

mercoledì 6 settembre 2017

In occasione del dibattito elettorale per l’elezione alla Presidenza degli Stati Uniti, alcuni analisti hanno rimproverato a Sanders, che correva per diventare candidato dei democratici contro la concorrente Clinton, di argomentare una tesi che era una variante della fallacia della torta fissa.

Leggi articolo (pdf)








Disposizioni importanti di carattere legale

I dati esposti in questo documento hanno unicamente scopo informativo e non costituiscono una consulenza in materia di investimenti. Non si assume alcuna responsabilità in quanto all’esattezza e alla completezza dei dati. Le opinioni e valutazioni contenute in questo documento rappresentano la situazione congiunturale attuale e possono subire cambiamenti. GAM non è parte del Gruppo Julius Baer.

Prof. Paolo Legrenzi

Laboratorio di Economia Sperimentale Paolo Legrenzi (Venezia, 1942) è professore emerito di psicologia cognitiva presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove coordina il Laboratorio di Economia Sperimentale nato dalla partnership con GAM. È membro dell’Innovation Board della Fondazione Università Ca’ Foscari.

Articoli correlati

La Musa Dei Mercati: L'incertezza

Massimo De Palma

L'Alpha e il Beta: Novanta Dì, Novanta Nott

Carlo Benetti

L'Alpha e il Beta: House of Harms

Carlo Benetti

I Soldi in Testa