Procedere per sottrazioni e la piramide rischio/rendimento negli investimenti
20 gennaio 2022
“Guardare e non toccare è una cosa da imparare”; il vecchio adagio che ci ripetevano da bambini torna utile anche in età adulta: “potete guardare quando e quanto volete l’indice delle borse mondiali” scrive il professor Legrenzi “ma non toccate mai il vostro gruzzolo” perché con il trascorrere del tempo l’incertezza, imprevedibile, si trasforma in rischio, misurabile e gestibile. In questa lezione il professor Legrenzi torna anche sul valore della logica sottrattiva nella costruzione dei portafogli.
I dati esposti in questo documento hanno unicamente scopo informativo e non costituiscono una consulenza in materia di investimenti. Le opinioni e valutazioni contenute in questo documento possono cambiare e riflettono il punto di vista di GAM nell’attuale situazione congiunturale. Non si assume alcuna responsabilità in quanto all’esattezza e alla completezza dei dati. La performance passata non è un indicatore dell’andamento attuale o futuro.