Skip to main content

I Soldi in Testa: Lezione N˚533

Notizie che girano continuamente, informazioni che contano

07 marzo 2024

I mercati finanziari si alimentano di aspettative ma quali sono le previsioni davvero utili? Quelle che il tempo, scorrendo, solidifica rendendole stabili come rocce spiega il professor Legrenzi, sono le evidenze storiche che mostrano le invarianti dei mercati nei tempi lunghi di un portafoglio.


Disposizioni importanti di carattere legale
I dati esposti in questo documento hanno unicamente scopo informativo e non costituiscono una consulenza in materia di investimenti. Le opinioni e valutazioni contenute in questo documento possono cambiare e riflettono il punto di vista di GAM nell’attuale situazione congiunturale. Non si assume alcuna responsabilità in quanto all’esattezza e alla completezza dei dati. La performance passata non è un indicatore dell’andamento attuale o futuro.

 

Prof. Paolo Legrenzi

Professore Emerito di Psicologia Cognitiva
Approfondimenti

Articoli correlati

L'Alpha e il Beta: Il posto delle fragole

Carlo Benetti

L'Alpha e il Beta: Le discese ardite, e le risalite

Carlo Benetti

La Musa dei Mercati: Tagliando di metà anno

Massimo De Palma

I Soldi in Testa